Le competenze trasversali della filiera cibernetica

Cyber Security

InTheCyber Group SA ha due unità operative attive nel campo della cybersecurity con comprovata esperienza internazionale, proveniente anche dalla scuola israeliana. In particolare, l’Emergency Response Team è la prima unità a intervenire per mettere in sicurezza sistemi, infrastrutture critiche e dati sensibili, verificare e rimuovere l’eventuale presenza di virus e attaccanti, per poi attivare un monitoraggio continuo e accurato per tutta la fase di emergenza, e progettare e implementare un piano di recovery. InTheCyber Group SA è attivo nel campo R&D in collaborazione con centri di ricerca locali e nazionali.

Aspetti legali

Talleri Law Tech Services si occupa di gestire gli aspetti legali legati agli incidenti e agli attacchi informatici. La Società fornisce consulenza e servizi in ambito di prevenzione (verifica, implementazione e adeguamento alle normative applicabili, adozione di un Incident Response Plan, ecc.), di gestione dei rapporti con le Autorità di vigilanza, di notifica (comprese le comunicazioni ai dipendenti e ai clienti, fornitori, ecc.), d’identificazione e classificazione dei dati e delle obbligazioni contrattuali e legali (valutando le azioni necessarie per minimizzare l’impatto), di supporto all’Incident Response Team così come pure ai legali dell’azienda e all’attività forense e giudiziaria.

Copertura assicurativa

Assidu è una società leader nella consulenza assicurativa che opera in maniera neutra dal 1979. Ad oggi conta più di 70 collaboratori a livello nazionale ed accompagna oltre 5’000 aziende e numerose collettività pubbliche nella gestione del loro rischio assicurativo. Le sue attività e servizi sono riconducibili sia alla fase preventiva che a quella successiva di un attacco informatico. La consulenza assicurativa diventa quindi un servizio.

Cyber sicuro è un Gruppo di lavoro strategico del Consiglio di Stato, punto di riferimento a livello cantonale per tutte le questioni legate al tema della sicurezza informatica. Tra i suoi compiti vi è quello di informare e sensibilizzare la cittadinanza, le aziende e gli enti pubblici su questioni di cibersicurezza per accrescere la consapevolezza nell’uso di strumenti informatici.